Indice
La cipria minerale, così come il trucco minerale in genere, sta riscuotendo un grandissimo successo tra le donne: non causa problemi alla pelle e inoltre ha un effetto veramente molto naturale sul viso. Leggi l’articolo sul trucco minerale se vuoi sapere di più sulle caratteristiche di questo nuovi prodotti. Qui tratteremo più in particolare come riuscire a capire esattamente quale sia il miglior tipo di cipria minerale e come fare a sceglierla quando al negozio te ne vengono proposte di svariati tipi e qualità. Ecco quindi alcuni piccoli trucchetti per trovare la tua cipria minerale ideale.
Leggi sempre l’etichetta della cipria minerale
Quando ti trovi a scegliere tra più prodotti una regola che vale sempre è quella di guardare attentamente l’etichetta, o meglio la lista degli ingredienti. Questo vale soprattutto quando si parla di prodotti minerali e quindi anche di cipria minerale: una buona cipria minerale, infatti, si riconosce dal fatto che è priva di talco, ma anche di siliconi e altre sostanze chimiche che niente hanno a che fare con il principio di base del trucco minerale, che punta ad avere sempre ingredienti che non siano di origine sintetica. Un modo facile per capire se sei in presenza o meno di una vera cipria minerale è contare il numero degli ingredienti: sono all’incirca 4 o 5, e al primo posto deve sempre esserci la mica e non il talco.
Controlla sulla mano l’effetto della cipria minerale
La scelta della cipria minerale va fatta anche in base all’effetto finale che vuoi ottenere sul viso. Come forse saprai, infatti, esistono diversi tipi di cipria minerale: alcune ti danno un effetto perlato abbastanza vistoso sul viso, come quelle illuminanti, altre un po’ più discreto, come quelle translucenti o satinate, altre ancora invece completamente opache. La scelta dell’una o dell’altra formula va fatta in base a due varianti:
♦ momento della giornata: se hai scelto una cipria minerale dall’effetto perlato, più o meno appariscente, evita di indossarla di giorno. La luce naturale riflette troppo i pigmenti all’interno del prodotto, che sono invece più apprezzati alla sera con la luce artificiale. Di giorno sono di gran lunga da preferire quelle ad effetto completamente opaco.
♦ tipo di pelle: anche il tuo tipo di pelle può guidarti verso una scelta piuttosto che un’altra. Preferisci le versioni perlate se hai la pelle normale o secca, in modo da ravvivare il viso, mentre se hai la pelle grassa è sempre meglio puntare su una cipria minerale opaca che da la sensazione di mantenere più asciutta la pelle e non da quel senso di unto sul viso.
Cipria minerale in polvere o compatta?
Il formato della cipria minerale che decidi di acquistare deve essere in linea con l’utilizzo che hai intenzione di farne. Ciò che deve guidarti nella scelta in questo caso è la praticità: utilizzare una cipria in polvere quando sei in casa è molto semplice perché hai a disposizione tutto quello che ti serve, come specchio, pennelli e altri accessori che possono tornarti utili anche in caso di qualche pasticcio, che con i prodotti in polvere è sempre in agguato. Al contrario, quando ti trovi fuori, è essenziale avere a portata di mano un prodotto che sia molto pratico: in questo occasione la cipria minerale compatta fa per te, perché hai sempre a portata di mano uno specchietto con cui controllare se il trucco è a posto oltre che una spugnetta per applicare velocemente il make up senza commettere errori.
Ciao… seguo da poco il tuo blog ma ho davvero imparato un sacco… il mio trucco migliora ogni giorno… ho problemi nello scegliere il colore della cipria neve cosmetics sono tutte bianche… potresti consigliarmi? Grazie mille
Ciao! Dipende molto dal tuo tipo di pelle 🙂 A questo proposito ti consiglio di leggere l’articolo che ho scritto qualche giorno fa https://www.ilmiomakeup.it/cipria-minerale-tipo-pelle/ ^_^