Indice
Il colorito grigio è un problema comune a molte donne. Complici i continui impegni, le cose da fare, ma anche la microcircolazione interna difficile da prevedere, la pelle può sembrare spenta e perdere così il suo colore naturale. Si diventa grigi come i palazzi che circondano le abitazioni… Quali sono le cause e come risolvere il problema?
Come ci si accorge di avere un colorito grigio?
Il colorito grigio sul viso fa pensare alle altre persone che non stai bene. Quindi, se non sei tu ad accorgerti del problema, stai sicura che un parente, un collega o un amico ti diranno che non stai bene, ti chiederanno se hai dormito o mangiato o se è tutto a posto, anche se non ci sono particolari difficoltà in famiglia.
Il problema è proprio questo. Il colorito grigiastro è evidente ed è tendente al bianco. Hai presente l’espressione: “Sembri un fantasma”. Ecco, è esattamente così. Puoi anche accorgertene da sola, mentre ti sciacqui il viso o ti trucchi. Infatti, la parte grigia si evidenzia in alcune zone specifiche: sotto gli occhi o intorno ad essi, sui lati della guance, sugli zigomi.
Per fortuna, esistono tantissime soluzioni per questo problema. Prima di pensare alle soluzioni cosmetiche, è importante valutare quali sono le cause di questo fenomeno e come provvedere di conseguenza.
Quali sono le cause del colorito grigio sul viso?
Come per altri segni, anche il colorito grigio al viso ha delle cause. Ci sono tantissime cause, anche interne, per questo odioso fenomeno.
- Potresti avere una dieta povera di vitamine. In particolare le vitamine C ed E sono fondamentali per ottenere una pelle radiosa e in forma. In più, se hai una dieta piena di zuccheri o comunque con molti dolci, oltre ad avere problemi di peso potresti avere anche problemi di scarsa idratazione. Infatti, chi ha la pelle secca sa bene come la pelle possa tendere al grigio quando inizia a perdere nutrimento e acqua.
- Il colorito spento è anche una caratteristica di chi fuma. Il fumo di sigaretta fa tantissimi danni alla salute e la pelle non è da meno. Infatti, oltre ai problemi al sistema respiratorio, la nicotina agisce anche sulla pelle.
- L’inquinamento atmosferico è una delle cause principali della pelle spenta. Se non riesci ad andare al mare, se non fai delle lampade frequenti, oppure semplicemente se non esci spesso, allora l’inquinamento tende a creare delle impurità che non lasciano respirare la pelle. In questo modo, questa non riesce a produrre collagene, elastina e acido ialuronico. Sono le tre sostanze che ti garantiscono una pelle luminosa.
- Ci sono delle piccole cure che la tua pelle deve sempre avere e che, quando non le ha, ti mostra il conto con un colorito grigio. Un esempio è l’uso del trucco senza la pulizia del viso. Infatti, se ti dimenticherai di rimuovere il make up prima di andare a dormire, la mattina dopo – oltre ad avere i residui del make up – avrai una pelle estremamente più spenta. Anche se non fai uno scrub ogni settimana, può essere difficile avere un colorito davvero luminoso, dato che non hai fatto un’azione per eliminare le cellule morte.
- Una delle cause principali della pelle spenta è la perdita di sonno. Se dormi poco, automaticamente aumenteranno le occhiaie e la pelle spenta.
Insomma, il colorito grigio del viso non è affatto un caso!
Rimedi cosmetici contro il colorito grigio
La pelle dal colorito grigio può tornare quella di prima con soluzioni cosmetiche efficaci. In particolare, puoi aiutarti con la giusta skin care. Oltre a intervenire sulla dieta e magari smettere di fumare o dormire un po’ di più, puoi ottenere una pelle immediatamente più fresca e radiosa con dei prodotti dedicati alla cura della pelle. Ogni giorno, prenditi un po’ di tempo per struccarti e utilizzare un detergente adeguato. Evita le salviette, perché queste tendono a rendere la pelle più secca e spenta. In più, tendono a irritare la pelle, perché per rimuovere il trucco tendi a sfregare di più nella zona interessata.
Il trattamento di base per evitare il colorito grigio è: struccante bifase, detergente, crema da giorno, crema da notte e siero per la luminosità. Assicurati che la formulazione di questi prodotti sia energizzante o rivitalizzante. Per essere sicura che funzioni, assicurati che abbiano vitamina C, vitamina E, collagene, elastina e una serie di sali minerali utili per combattere i radicali liberi. Tutte queste informazioni di solito si trovano direttamente nelle recensioni dei prodotti, oppure nelle confezioni.
Le creme contro il colorito grigio
Il colorito del viso grigio si può combattere anche con delle creme specifiche per la pelle spenta. La crema può essere in gel per un rapido assorbimento oppure una crema intensiva nutriente. Se devi scegliere, preferisci la formulazione in gel per la crema da giorno – in modo da poterti truccare subito se devi uscire – e la formulazione più intensiva per la notte.
La crema deve essere molto nutriente e idratante. Dietro ci deve essere un marchio importante, quindi è importante evitare le soluzioni low cost in questo caso. Le formulazioni migliori sono quelle che hanno già l’illuminante all’interno è un’azione antinquinamento, antiossidante, detox e idratante, magari con qualche principio attivo brevettato dallo stesso marchio, come fanno Collistar, Clinians, Lancome e Avon.
Per ottenere maggiore efficacia dalle creme, è importante usarle tutti i giorni e dare il tempo alla crema di fare effetto prima di passare agli step successivi. Se la situazione è davvero tragica, puoi usare anche il siero. Questo non velocizzerà i tempi di ripresa, ma ti assicurerà un risultato più duraturo nel tempo.
Il trucco contro il colorito grigio
Per eliminare il colorito grigio, puoi chiederti perché hai il viso stanco: le cause nella vita quotidiana potrebbero sorprenderti. Il segreto è di applicare un colorito bianco sul grigio, magari con un fondotinta pensato per chi ha la pelle spenta. Un altro trucco per combattere il colorito spento e grigio è usare un prodotto illuminante, possibilmente perlescente, in modo da regalare un’immediata luminosità al volto. Per ottenere ancora di più, usa degli ombretti chiari in color pastello e metti, invece, in evidenza le labbra.