Home Cosmesi & Bio Come lavo i capelli in questo periodo!

Come lavo i capelli in questo periodo!

6

Indice

Quando cambia il tempo cambiano automaticamente le esigenze di pelle e capelli. Così come modifico la mia routine che riguarda la detersione ed il trucco, anche quella riguardante la cura dei capelli cambia radicalmente. Personalmente durante l’autunno o l’inverno non noto sui miei capelli particolari problematiche, tant’è vero che non utilizzo balsamo e faccio una maschera una volta ogni 10/15 giorni.

shampoo balsamo e maschera per capelli

Ma non appena le temperature si alzano noto che le lunghezze e le punte cominciano ad essere più secche del solito..così corro ai ripari! Ecco in cosa consiste la mia routine, quali sono i prodotti che sto utilizzando e quali risultati noto sui miei capelli!

 

La mia “hair routine”

Come dicevo i miei capelli in questo periodo cominciano a diventare secchi, per non parlare del momento in cui l’esposizione al sole e all’acqua del mare diventeranno più frequenti! Quest’anno ho deciso di giocare d’anticipo e non ridurmi all’ultimo momento con maschere super nutrienti che appesantiscono i capelli alla radice creando un effetto sgradevole.

Step1: per prima cosa inizio naturalmente dallo shampoo! A proposito di shampoo e capelli secchi, c’è un consiglio che do sempre a chi mi chiede come migliorare l’aspetto dei capelli secchi e sfibrati: basta infatti limitarsi ad utilizzare lo shampoo solo sulla cute, senza spingersi sulle lunghezze e sulle punte. In questo modo si evita di sgrassare ancora di più queste parti dei capelli che difficilmente si sporcano come l’attaccatura.

Step2: dopo aver lavato i capelli con lo shampoo, solo sull’attaccatura, passo al balsamo. Al contrario dello shampoo, il balsamo lo applico solo sulle lunghezze e sulle punte: la mia cute tende ad essere grassa, dunque non è il caso di appesantirla con un prodotto grasso.

Step3: mentre il balsamo è una costante, ovvero lo utilizzo ad ogni shampoo, la maschera la alterno, utilizzandola una o massimo due volte al mese. Anche in questo caso riservo la maschera solo per lunghezze e punte, senza mai spingermi sulle radici.

 

I prodotti che utilizzo

Come puoi vedere tutti i prodotti che utilizzo appartengono alla categoria “ecobio”, non perché io sia una “fissata”, ma perché effettivamente con questi prodotti sono riuscita a risolvere tanti problemi, relativi a cute e capelli, che in tanti anni di prodotti non ero mai riuscita a risolvere! Iniziamo dallo shampoo!

Lo Shampoo: questo shampoo non lo utilizzo da moltissimo, anzi a dire la verità è la prima volta che lo acquisto. E’ lo shampoo Purificante di So’ Bio al limone e argilla verde. Pur pulendo molto bene non mi lascia la cute secca (cosa che spesso mi provoca rossori e prurito) perché possiede una formulazione delicata che lascia la cute idratata (ma non grassa!).

Il Balsamo: questo balsamo è davvero quello che cercavo da una vita! Lo adoro perché ha una consistenza davvero leggerissima ma allo stesso tempo riesce a disciplinare e districare bene le lunghezze. Si tratta del Biobalsamo Semi di Lino e Mandarino de La Saponaria, ad azione ristrutturante e districante.

La Maschera:  la maschera in questione è quella Lavera, trattante e ristrutturante, per capelli strapazzati e secchi. Di questa maschera mi piace tantissimo il profumo di rose. Anche se ritengo sia una discreta maschera, credo che ci sia di meglio: l’impressione, infatti, è quella di un prodotto un po’ “vuoto”. Non appena finita vorrei provarne qualcun’altra: mi consigli una buona maschera?

 

Articolo precedenteEcco cosa mi è successo utilizzando cosmetici low cost!
Articolo successivoRimedio per brufoli e acne a costo zero!
Make up artist, Visagista, Dottoressa in Scienze Erboristiche e amante della natura. Fondatrice e Autrice di www.ilmiomakeup.it.

6 Commenti

  1. Mi sento di consigliarti le maschere Omia erboristica, ne troverai certamente una di tuo gusto fra: mandorla, karite, semi di lino, aloe ed argan.

  2. ciao, da più di un anno sto usando shampoo ecobio (esselunga linea gabbiamo, viviverde, omia, so bio) e i miei capelli sono decisamente migliorati, ma nell’ultimo periodo, quando asciugo i capelli (al naturale) noto che le lunghezze sembrano sporche, quasi unte, la cute è pulita, ma le lunghezze al tatto risulta sporche quasi unte, pensavo fosse il balsamo, ma l’ultima volta non l’ho nemmeno usato e ho fatto un risciacquo con acqua e aceto.
    Vuol dire che devo lavare anche le lunghezze?
    i miei capelli sono normali, sono tinti quindi le lunghezze hanno bisogno di idratazione, li lavo ogni 3 giorni, abito e lavoro a milano, potrebbe essere lo smog?

  3. Ciao! volevo ringraziarti perchè oltre a insegnarmi ogni giorno tante piccole chicche sul mondo del make up, offri sempre consigli utilissimi! difatti mi sono fidata di te, ho seguito il tuo consiglio di utilizzare cosmetici bio e ho acquistato una serie di prodotti lavera e benecos dal sito ecco verde…beh che dire: mi sto trovando benissimo! ho sin da subito notato come la pelle del mio viso sia nettamente migliorata ed è sparita anche una forma di dermatite comparsa qualche mese fa. Dunque sono rimasta molto soddisfatta e farò presto rifornimento di nuovi prodotti! grazie quindi a te per avermi fatto scoprire l’importanza di prendersi cura del proprio corpo in modo sano e l’importanza dei prodotti bio…continua cosi 🙂

  4. Ciao! volevo chiederti cosa ne pensi dei prodotti bio Omia laboratories siccome sono Eco certificati e con ottimo inci..

  5. ciao!voglio chiederi un’opinione piu approfondita su quello shampo. Ho preso inizalmente quello alle mandorle della sobio, ma me li spiaccicava alla testa (troppo tropo nutriente!!), come puo fare il pantene, giusto per farmi capire. Questo al limone mi sembrava troppo sgrassante, anche perche prima dell’ecobio non ho mai scelto shampi appositi per capelli grassi. Vorrei chiederti cosa ne pensi perchè, anche se non adatto a me, sembrava formulato bene quello della sobio. attualmente uso l’ekos per capelli normali, ma devo fare piu passate. grazie, ciao! 🙂

  6. Ho provato questi prodotti per i capelli e devo dire che sono di ottima qualità. Una volta che poi li asciugo con il phon risultano bellissimi…

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui