Home Consigli Make up Contouring blush: fresca e radiosa con questa tecnica!

Contouring blush: fresca e radiosa con questa tecnica!

0

Indice

Se conosci un po’ la tecnica del contouring sai già che grazie ad essa è possibile scolpire il viso con l’utilizzo ragionato di illuminante e terra che creano punti luce e zone d’ombra.

Anche il blush rientra tra i cosmetici utili al fine di ottenere un risultato ottimale nella tecnica del contouring, ma tradizionalmente viene impiegato su diverse aree delle guance (sui pomelli, poco sotto lo zigomo, vicino le tempie). La tecnica che invece voglio descriverti oggi io non tiene solo conto delle aree di applicazione, ma anche delle tonalità di blush da utilizzare! E’ una tecnica molto particolare, utilizzata solo dai make up artist più all’avanguardia, che la sfoderano sul viso delle grandi star per regalare loro una ventata di freschezza! Ma vediamo subito come procedere per poter riprodurre questo contouring blush.

Cosa ti serve

Come ti accennavo prima, oltre ad individuare diverse zone sulle guance, per realizzare il contouring blush si utilizzano diverse tonalità di blush. Per questo motivo è fondamentale avere a disposizione almeno 3 tonalità differenti di blush:

♦  la prima sui toni del rosa. Tutte le tonalità rosate e quindi appartenenti alla famiglia del rosso, donano subito un’aria più sana al viso, perché imitano il colore rosso del sangue che irrora la pelle (segno di benessere). Da evitare, in questi casi, i rosa pallidi (confetto o pastello).

♦  la seconda sui toni del pesca. Le tonalità pesca, corallo o comunque appartenenti alla famiglia degli arancio contribuiscono a scaldare l’incarnato, rendendo l’aspetto della pelle più armonioso.

♦  la terza sui toni del mattone. In questo caso può trattarsi anche di una terra, a patto che sia una terra opaca e dal sottotono freddo e non aranciato, come nel caso della terra abbronzante.

Come procedere

Una volta che hai a disposizione questi colori vediamo dove applicarli esattamente per ottenere un effetto finale veramente glamour!

♦  Inizia con il blush rosato e applicalo a pomello sulla parte frontale delle guance, eseguendo leggeri movimenti circolari.

♦  Prosegui poi col il blush pesca, che va applicato sulla zona restante tra quello rosato e l’attaccatura dei capelli. In questo caso picchietta il colore cercando di sfumarlo bene quando arrivi ai lati del viso, altrimenti crei una chiazza di colore troppo netta.

♦  Per completare applica il blush mattone (o comunque una terra opaca). In realtà questo serve a creare un leggero contouring e va sfumato lungo le tempie e lungo la mandibola, per assottigliare la struttura ossea e rendere i lineamenti più delicati.

Qualche consiglio in più sul contouring blush

Per un risultato perfetto fai molta attenzione a quali pennelli usi e soprattutto come! Per il blush rosato è meglio optare per un pennello tondo e morbido, mentre nel caso del blush pesca e di quello mattone l’ideale sarebbe adoperare un pennello obliquo: in questo modo sarà più semplice seguire i lineamenti del viso! Infine un ultimo consiglio: per il contouring blush non utilizzare mai lo stesso pennello per prelevare diversi colori, altrimenti la differenza di tonalità non si noterebbe e l’effetto non sarebbe più lo stesso!

Articolo precedenteSfumature make up: 3 tecniche da conoscere!
Articolo successivoFondotinta troppo liquido? Risolvi così!
Make up artist, Visagista, Dottoressa in Scienze Erboristiche e amante della natura. Fondatrice e Autrice di www.ilmiomakeup.it.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui