Indice
L’effetto perlato è quello che ti permette di farti notare subito quando partecipi ad un occasione importante: rende subito il tuo look più glamour e luminoso, facendo risplendere in un attimo il tuo sguardo. Ma come si può sfruttare al meglio l’effetto perlato? Il rischio è sempre quello di eccedere ed avere come risultato un trucco eccessivamente carico.
Il segreto sta nel creare dei piccoli punti luce in zone strategiche dell’occhio che lo valorizzino appieno. Vi presento quindi tre modi per portare l’effetto perlato con tre make up diversi. Vediamoli subito.
Effetto perlato sull’angolo interno dell’occhio
Ricreare l’effetto perlato sull’angolo interno dell’occhio è un ottimo metodo non solo per dare più luminosità allo sguardo, ma anche per correggere gli occhi vicini. Come spiegato anche nell’articolo che parla appunto del trucco per gli occhi vicini, per questa tipologia di occhi è sempre necessario ampliare otticamente l’angolo interno semplicemente utilizzando colori chiari. Al contrario, se hai gli occhi distanti, è meglio non adoperare questa tecnica.
Per realizzare questo make up ho applicato prima l’ombretto perlato sull’angolo interno dell’occhio (Neve Makeup, Gli Arcobaleni, Elegantissimi, colore Etoile), poi steso su tutta la palpebra mobile e sotto l’occhio un ombretto marrone (Neve Makeup, Gli Arcobaleni, Elegantissimi, colore Croissant), sfumato la piega dell’occhio con un ombretto marrone scuro (Neve Makeup, Gli Arcobaleni, Elegantissimi, colore Espresso) ed infine creato una piccola codina con l’eyeliner (L’Oreal, Super Liner Gel Intenza).
Effetto perlato al centro della palpebra mobile
Come si può facilmente notare dal make up qui sotto, concentrare l’effetto perlato solo al centro della palpebra mobile rende l’occhio più tondo. Per questo motivo questo look non è consigliato a chi possiede già gli occhi tondi, ma è invece perfetto per chi ha occhi piccoli o semplicemente vuole rendere più dinamico il proprio make up.
In questo make up ho utilizzato sull’angolo interno, su quello esterno e sotto l’occhio un ombretto viola (Urban Decay, Smoked palette, colore Rockstar), Sulla piega dell’occhio un ombretto marrone chiaro (Neve Makeup, Gli Arcobaleni, Elegantissimi, colore Noisette), per finire al centro della palpebra mobile un ombretto perlato chiaro (Neve Makeup, Gli Arcobaleni, Elegantissimi, colore Etoile).
Effetto perlato sotto le sopracciglia
Il modo migliore per ampliare lo sguardo è quello di creare un punto luce sotto le sopracciglia proprio utilizzando un ombretto perlato. Ma creare questo effetto perlato da anche un’ulteriore vantaggio. Ti permette di sfumare molto bene l’ombretto che applichi lungo la piega dell’occhio e che poi porti verso le sopracciglia. Basta procedere così: stendi prima l’ombretto scuro nella piega fino alla palpebra fissa, applica poi l’ombretto perlato sotto le sopracciglia fino a farlo incontrare e sovrapporre leggermente con quello scuro ed infine, con un pennello pulito, sfumali insieme.
Ho realizzato questo make up utilizzando sulla palpebra mobile e sotto l’occhio un ombretto marrone scuro (Neve Makeup, Gli Arcobaleni, Elegantissimi, colore Espresso), nella piega ho sfumato leggermente un ombretto nero (Neve Makeup, Gli Arcobaleni, Elegantissimi, colore Black sheep), lo stesso che ho utilizzato per sfumare l’eyeliner (L’Oreal, Super Liner Gel Intenza) sul bordo dell’occhio.
qst metodo perlato sotto le sopracciglia lo utilizzo spesso grazie x la dritta
Sei bravissima . È un piacere leggere i tuoi consigli !!! Un bacio