Indice
Durante le vacanze si cerca sempre di ottenere un’abbronzatura quanto più dorata e omogenea possibile, ma utilizzando i prodotti sbagliati si rischia, una volta tornate a casa, di vanificare tutti gli sforzi fatti! In questo articolo chiariamo una volta per tutte se sia giusto esfoliare la pelle dopo le vacanze e soprattutto come fare per non rovinare l’abbronzatura!
E’ giusto fare lo scrub dopo le vacanze?
In molte mi chiedono se sia giusto esfoliare la pelle dopo le vacanze e se questo comporti il fatto di dover sacrificare un po’ dell’abbronzatura ottenuta durante l’estate. La risposta è si: rimuovere le cellule morte che si depositano sulla superficie della pelle aiuta moltissimo a mantenerla sana e morbida. In un solo caso non è assolutamente consigliato fare uno scrub, ovvero quando la pelle è arrossata oppure sono presenti scottature o eritemi. Ma nel resto dei casi puoi tranquillamente procedere: vediamo esattamente come.
Attenzione ai prodotti che utilizzi
Esfoliare con regolarità (una volta a settimana va benissimo) la pelle di viso e corpo è dunque una buona abitudine, anche con l’abbronzatura, ma bisogna stare attente a non esagerare. Esistono infatti diverse tipologie di esfolianti per la pelle che possono essere utilizzati a seconda delle esigenze. In questo caso specifico è necessario un prodotto che rimuova le cellule morte ma che al tempo stesso non sia troppo aggressivo, sia perché la pelle può essere leggermente secca e disidratata dall’azione del sole, sia perché non vogliamo perdere l’abbronzatura. Per questo motivo, anziché un vero e proprio scrub, che contiene al suo interno micro sfere che “graffiano la pelle” è consigliabile utilizzare un gommage, decisamente più delicato. Se non ti è chiara la differenza tra scrub e gommage leggi l’articolo su come esfoliare la pelle dove troverai tutte le informazioni utili.
Gommage fai da te
Diverse sono le ricette di scrub fai da te davvero semplici ed immediati da fare (ad esempio si può mescolare dell’olio con del sale fino, la crema corpo con un po’ di zucchero, ecc), ma per quanto riguarda il gommage? Anche per questo tipo di esfoliante c’è una ricetta che si può fare comodamente in casa con ingredienti che sicuramente avrai a portata di mano. Per prima cosa hai bisogno di un latte detergente, meglio se molto cremoso e non troppo liquido. Il secondo ingrediente è della semplice farina. Procedi mettendo una noce di latte detergente sul palmo della mano e sopra la farina (la punta di un cucchiaino). Mescola sul palmo stesso e applica sul viso. Lascia seccare sulla pelle per poco meno di un minuto e poi inizia a strofinare le dita sulla pelle per eliminare il prodotto (devono formarsi come delle gommine: proprio da qui deriva il termine “gommage”). Queste quantità vanno bene per il viso, ma se lo desideri, rispettando sempre queste proporzioni, puoi aumentare le dosi e unire una crema corpo con la farina per ottenere un gommage da fare su tutto il corpo, magari prima della doccia. In questo modo elimini le cellule morte ma conservi la tua abbronzatura!