Home Make up Base Ombretto perlato: le tonalità da avere e come utilizzarle

Ombretto perlato: le tonalità da avere e come utilizzarle

0

Indice

L’ombretto perlato, o come si dice in inglese “shimmer”, è un prodotto che non deve mancare nella tua trousse se vuoi dare un tocco di luminosità naturale al tuo sguardo,come testimonia questo trucco di Blake Lively. Qui di seguito troverai alcuni consigli su come sceglierlo ed applicarlo.

Le tonalità di ombretto perlato da avere

L’ombretto perlato lo puoi trovare in tantissimi colori e tonalità e tutti possono essere impiegati sull’occhio come colore principale o solo per impreziosire un’altra tonalità di base. Tuttavia, i colori principali da avere sono essenzialmente quattro, ovvero oro, argento, bronzo e bianco. Vediamo perché.

Ombretto perlato oro: un colore dorato dall’effetto perlato è perfetto da utilizzare con la carnagione sia chiara che scura. Si applica su tutta la palpebra mobile, picchiettando il colore per farlo aderire bene alla pelle. Poi si sfumano i contorni con un pennello morbido che hai già passato su un ombretto marrone: le tonalità calde come il marrone, infatti, sono da considerarsi l’abbinamento ideale per un ombretto perlato color oro. Per mettere ancora più in risalto l’effetto dell’ombretto perlato, nonché il colore dei tuoi occhi, è bene scegliere un ombretto marrone opaco, che creerà un bellissimo contrasto. Sceglilo più chiaro se hai occhi e capeli chiari, più scuro se sei olivastra o hai occhi scuri.

Ombretto perlato argento: è l’ideale da abbinare a colori freddi. Primo tra tutti il blu: un bel trucco smokey eyes blu scuro è perfetto da valorizzare con un ombretto perlato color argento. Utilizzalo anche se il make up che stai realizzando è nei toni del porpora, fucsia, bordeaux, glicine, malva o viola. Basta applicarne una punta sull’angolo interno o al centro della palpebra e sfumarla con il colore che stai adoperando.

Ombretto perlato bronzo: se hai la pelle scura o vuoi dare risalto alla tua abbronzatura, un ombretto perlato nelle tonalità del bronzo ti aiuterà sicuramente ad ottenere un look sano e brillante al tempo stesso. Puoi utilizzarlo in due modi: applicandolo da solo sulla palpebra mobile e mettendo una matita cioccolato all’interno dell’occhio ottieni un look da giorno, mentre tracciando una riga di matita nera lungo il bordo superiore e poi sfumando sopra l’ombretto perlato bronzo avrai un effetto molto sensuale e ombreggiato che ti farà avere un’aria elegante e sofisticata adatta per un’uscita serale.

Ombretto perlato bianco: tra gli altri, è forse il più indispensabile. Può essere abbinato a qualsiasi ombretto per creare sfumature di colore più delicate, ma la sua funzione principale rimane sempre quella di illuminare determinati punti dell’occhio per farlo apparire più grande e brillante. Con un pennellino preleva un po’ di ombretto bianco perlato e applicalo sia sotto l’arcata sopraccigliare che sull’angolo interno dell’occhio: qui, in particolare, portando l’ombretto perlato bianco fino a quasi metà occhio, farai apparire subito più grandi e  Se vuoi, puoi anche decidere di accentuare l’angolo esterno del tuo occhio sfumandolo sotto la matita o l’ombretto.

L’ombretto perlato come una matita

Non è necessario avere matite o matitoni per occhi di tantissimi colori: basta anche un ombretto, utilizzato nel modo giusto e con gli strumenti adatti, per ottenere un tratto brillante e definito di colore sotto l’occhio. Per farlo ti basterà intingere nell’ombretto perlato che hai scelto la punta del tuo sfumino ed utilizzarla proprio come una matita. Abbassa il mento, così da avere una visuale perfetta del punto nel quale devi intervenire e procedi a tratti prelevando più volte l’ombretto: così otteni un risultato davvero intenso. Non optare solo per colori scuri: prova ad utilizzare anche tonalità molto chiare e crea un forte contrasto con una matita nera sulla rima interna dell’occhio. Se possiedi invece un pennello piatto e obliquo utilizza quello: picchietta il colore a tratti ed avrai un risultato impeccabile.

Qualche consiglio in più sull’ombretto perlato:

  • Dopo aver prelevato l’ombretto perlato con il pennello preoccupati sempre di scuoterlo bene: gli eccessi di prodotto, soprattutto con questo genere di ombretto, hanno un effetto davvero sgradevole sul viso.
  • Non applicare l’ombretto perlato su rughe o rughette perché finirai per metterle in evidenza. Meglio un ombretto satinato, che diffonde la luce in modo più leggero e delicato.
  • Se l’effetto che hai ottenuto ti sembra troppo brillante puoi sempre tamponare sopra una cipria opaca.
  • Meglio riservare un trucco elaborato con ombretti perlati per la sera, dato che le luce artificiali ne valorizzano appieno le sfumature.
Articolo precedenteMake up impeccabile con un bastoncino di cotone
Articolo successivoMake up Aishwarya Rai: per occhi dal sapore orientale
Make up artist, Visagista, Dottoressa in Scienze Erboristiche e amante della natura. Fondatrice e Autrice di www.ilmiomakeup.it.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui