Indice
Magari sarà un’idea più azzeccata per il periodo invernale, ma data la recente scoperta volevo comunque condividere con te questo trucchetto che mi è sembrato a dir poco geniale! Si parla di smalti, e per l’esattezza di come trasformare uno smalto da lucido ad opaco! Come detto, l’effetto opaco magari sarà più adatto al periodo invernale che non a questo estivo, quindi ti consiglio di scrivere l’idea su un post-it o salvare l’articolo tra i preferiti, perché ne vale davvero la pena!
Vediamo subito come procedere: l’ingrediente segreto è proprio lì in dispensa e non sarà necessario acquistare prodotti professionali introvabili per poter ottenere il tuo smalto opaco in pochissimi minuti!
Cosa ti serve
Curiosa di sapere quale sia questo speciale ingrediente? Beh è sicuramente più comune di quello che potresti immaginare..sto parlando dell’amido di mais! Esatto, proprio quello che utilizzi per creare i tuoi dolci! Se non ce l’hai a portata di mano puoi tranquillamente trovarlo in qualsiasi supermercato o minimarket. Oltre all’amido di mais ti serviranno anche:
♦ lo smalto che vuoi rendere opaco
♦ un top coat o uno smalto trasparente
♦ stampo per il ghiaccio (o qualsiasi altra superficie dove poter mescolare bene gli ingredienti)
Come procedere
Una volta aver recuperato tutti gli ingredienti e gli accessori puoi procedere!
♦ Per prima cosa prendi il tuo smalto trasparente o top coat e versane una noce su un quadratino dello stampo per il ghiaccio (o sulla superficie che hai scelto di utilizzare): questa quantità dovrà essere sufficiente per ricoprire tutte le unghie.
♦ A questo punto versa sullo smalto trasparente l’amido di riso: sarà sufficiente la punta di un cucchiaino.
♦ Mescola lo smalto all’amido di riso. Per capire che le quantità mescolate sono davvero quelle esatte quando lo smalto assume un colore biancastro. Attenzione a non aggiungere troppo amido, perché altrimenti non potrai più stendere bene lo smalto e tutto il lavoro andrà perduto!
♦ Miscela smalto e amido fin quando le due parti saranno completamente omogenee e non ci saranno assolutamente grumi.
Questa miscela adesso è prontissima per essere utilizzata: quindi passa sulle unghie il tuo smalto preferito e lascialo asciugare perfettamente. Una volta che ti sarai assicurata che lo smalto sia completamente asciutto, allora procedi applicando il tuo mix di trasparente e amido. Stendilo sulle unghie proprio come se stessi passando un normalissimo top coat e lascia asciugare anche questo. Sorpresa del risultato? Il tuo smalto sarà diventato completamente opaco!
Come sostituire l’amido di mais
Avere a disposizione l’amido di mais non è l’unico modo per poter ottenere uno smalto opaco. Puoi facilmente sostituire l’amido di mais con un altro tipo di amido (ad esempio amido di frumento o di patate). Oppure ancora, si può adoperare allo stesso modo in cui si adopera l’amido di mais anche il borotalco o la farina (meglio se molto fine e raffinata, tipo 00).
Wow :-D!!! Ci proverò sicuramente, sono proprio curiosa di vedere cosa esce fuori :-)!
Ciao Maria Carmela,
io, ultimamente, ho pensato proprio all’effetto contrario: ovvero come far scintillare sul cangiante i miei smalti per unghie laccati e dal tono uniforme.
Onestamente non mi piace l’effetto opaco sulle unghie, e questo era il motivo per cui mi piacerebbe aggiungere da sola un tocco prelato o cangiante a tutti i miei smalti.
Ciao 🙂
ciao,di sicuro provero.mi piace tanto questa ideea.grazie per i tuoi consigli
Molto interessante… Oggi proverò a vedere il risultato.
ciao, va bene anche l’amido di riso?
si si 🙂