Home Make up Base Strobing: la tecnica per illuminare l’incarnato

Strobing: la tecnica per illuminare l’incarnato

0

Indice

È la grande tendenza della stagione: lo strobing, il nuovo contouring! Hai sempre avuto paura di fare il contouring con tonalità troppo scure? Di avere delle demarcazioni pronunciate sul viso? La soluzione è qui: vai con lo strobing, la nuova tecnica di trucco!

Cos’è lo strobing?

Come promemoria, il contouring mira a scolpire il viso accentuando le zone d’ombra grazie a bronzer e polveri solari, dando un effetto molto glamour al tuo look. Lo strofinio, invece, consiste nel fare il contrario. L’effetto desiderato è la carnagione più fresca e luminosa possibile. Questa tecnica permette di illuminare le zone che riflettono naturalmente la luce, aumentando la luminosità e mettendo in evidenza il rilievo del viso in modo sottile.

Come procedere per uno strobing perfetto?

IDRATAZIONE

Per ottenere questa tecnica e adottare un bagliore perfetto come Kendall Jenner, prima di tutto, la tua pelle deve essere ben idratata. A seconda delle esigenze della tua pelle, secca o mista a grassa, applica un po’ di crema idratante su tutto il viso prima di applicare il trucco. Suggerimento! Puoi anche aggiungere qualche goccia di siero al tuo solito fondotinta per nutrire profondamente la tua pelle. Più la tua pelle è sana, più lo strobing avrà successo, l’obiettivo dello strobing è quello di avere una carnagione fresca e luminosa!

IL BLUSH

Completa il look applicando una polvere sciolta, preferibilmente opacizzante per ottenere un colorito uniforme e un effetto sano. Per un bagliore sano al 100%, applica un blush sugli zigomi! Per una carnagione ancora più luminosa, usa una texture in crema. Per la pelle grassa, scegliete un fard in polvere. Se hai la pelle chiara, le tonalità rosa e iridescenti fanno per te. Se hai una carnagione abbronzata, ti consigliamo le tonalità pesca e corallo. Per le carnagioni più scure, scegliete fard altamente pigmentati! I rosa profondi, i rossi brillanti o i prugna profondi, sono tutti adatti a te.

L’ILLUMINANTE

Come per il fard, è importante scegliere con cura il proprio illuminante. Per applicare l’illuminatore in crema, usa una spugna per fondotinta come la Beauty Blender o semplicemente la punta delle dita. Per le texture in polvere, usa un pennello soffice.

Applica il tuo illuminante sulle zone naturalmente luminose: l’osso sopracciliare, la parte superiore dei tuoi zigomi, lungo il ponte del naso, il mento, e non dimenticare l’arco di cupido… Tieni la mano leggera se vuoi evitare l’effetto palla di facciata! Per accentuare l’effetto strobing, usa un evidenziatore in polvere sulle aree dove hai già applicato il tuo illuminatore in crema.

Quale illuminante scegliere per il proprio tono di pelle

Ognuno ha il proprio tipo di pelle e il proprio tono di pelle! È quindi essenziale scegliere la giusta consistenza e tonalità di illuminante per ottenere uno strobing perfetto. Per la pelle grassa o con imperfezioni, scegliete le texture in polvere.

CARNAGIONI CHIARE
Se hai la pelle chiara, le tonalità che ti si addicono meglio sono quelle dello champagne. Se stai cercando un illuminatore facile da applicare, opta per una versione in stick. Per chi preferisce le texture in polvere o per completare il look, scegliete una polvere libera finissima.

CARNAGIONI MEDIE
Per la pelle leggermente abbronzata, scegliete le tonalità dorate dello champagne!

CARNAGIONI OPACHE E MISTE
Per chi ha la pelle di colore misto, le sfumature dorate sono per voi! Per un look ancora più luminoso, aggiungi un tocco di polvere solare sopra il tuo illuminatore in crema.

CARNAGIONI SCURE E AMBRATE
Se hai la pelle color cioccolato, le tonalità terracotta sono perfette per te! Migliora il tono della tua pelle aggiungendo radiosità e luminosità. Per lo strobing, completa il tuo look con una polvere libera pigmentata.

Il look completo

Lo strobing è una tecnica di trucco che mira a darti una carnagione più fresca e sana possibile, quindi il look finale deve rimanere naturale.

  • Per truccare gli occhi, optate per tonalità neutre. Applica un po’ di mascara sulle ciglia per aprire gli occhi.
  • Non dimenticare di spazzolare le sopracciglia e di ridisegnarle se necessario per migliorare il tuo look! Compra dei kit completi per avere tutto a portata di mano.
  • Per le labbra, gioca su tonalità morbide. Evita i rossetti satinati che saranno troppo con il tuo strobing! Scegliete tonalità vicine al colore naturale delle vostre labbra, meglio se opache.

Attenzione, questa tecnica è più raccomandata su una pelle normale e giovane! Infatti, una pelle tendenzialmente grassa rischia di accentuare la sua lucidità, soprattutto nella zona T. La pelle con qualche ruga o linea d’espressione potrebbe anche essere danneggiata da questa tecnica.

Con tutti questi consigli, siete pronte per ottenere uno strobing professionale!

Articolo precedenteLaminazione sopracciglia: la nuova tecnica per uno sguardo definito
Articolo successivoTrucco da sposa naturale: consigli e trucchi per essere perfetta
Make up artist, Visagista, Dottoressa in Scienze Erboristiche e amante della natura. Fondatrice e Autrice di www.ilmiomakeup.it.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui