Home Consigli Make up I trucchetti che semplificano la vita di una make up addict!

I trucchetti che semplificano la vita di una make up addict!

5

Indice

Confrontarsi con altri make up artist o appassionate/i di make up è sempre un piacere, perché si fanno sempre delle bellissime scoperte! Ho messo insieme alcuni dei trucchetti che mi sembrano davvero utili a tutte le make up addict e che puoi condividere con le tue amiche! Si tratta di trucchetti molto semplici da mettere in pratica e soprattutto che ti fanno risparmiare tanto denaro! Il ruolo delle case cosmetiche, si sa, è quello di creare in noi dei bisogni, ma non sempre dobbiamo spendere soldi per avere qualcosa che ci semplifichi la vita! Vediamo subito quali sono i trucchetti salva-denaro di cui ti parlo.

Lava pennelli fai-da-te

In principio fu il guanto lava pennelli di Sigma, il cui prezzo si aggira intorno ai 30-40 euro. Si tratta di un guanto interamente in silicone che ha la particolarità di avere dei rilievi, sempre in silicone, di diverse forme e dimensioni: strofinando delicatamente le setole tra questi rilievi (e ovviamente con l’aiuto di un detergente per pennelli) si riescono a rimuovere perfettamente tutti i residui di make up dal pennello, in quanto si agisce non solo per azione chimica (il detergente che scioglie lo sporco) ma anche meccanica (grazie ai rilievi).

Ma davvero è necessario spendere tutti questi soldi? Assolutamente no! Puoi creare il tuo lava pennelli personale munendoti semplicemente di un contenitore di plastica sul quale potrai disegnare i rilievi con la colla a caldo, proprio come quelli del guanto! Se non sei una fanatica del fai da te, non preoccuparti! A pochi euro trovi (ad esempio su Amazon) i guanti in silicone da forno che sono un’ottima alternativa!

Eyeliner vecchio subito come nuovo!

Gli eyeliner a penna sono tra i cosmetici che finiscono per asciugarsi ancor prima che sia arrivata la data di scadenza! Ii prodotto con il quale è impregnata la punta, specialmente quando inizia a fare caldo, tende ad evaporare velocemente, e di conseguenza prede la sua scrivenza. Sapevi che nella maggior parte degli eyeliner a penna si nasconde una doppia punta?

Quando il tuo eyeliner a penna sembra non scrivere più, fai così: sfila la punta e controlla se nell’altra estremità se ne nasconde un’altra. Se così è non dovrai far altro che infilare nuovamente la punta, ma al contrario! In modo che fuoriesca la nuova punta dell’eyeliner..che scrive perfettamente! In questo articolo sull’eyeliner a penna ti spiego tutto nel dettaglio!

Nuovo pennello a costo zero

Sia che tu sia una super fan del contouring o che ti piaccia dare solo un tocco di illuminante sopra le guance non puoi di certo fare a meno del pennello giusto! I pennelli per il contouring hanno diverse forme, ma i migliori a mio avviso sono sempre quelli a ventaglio, che ti permettono di essere precisa senza però creare righe troppo nette che rovinano il make up e fanno sembrare la tua base decisamente innaturale. Ma cosa fare se non hai il pennello giusto?

Nessun problema, non devi precipitarti a comprare l’ennesimo pennello! Ti basterà avere una mollettina (o forcina, che dir si voglia): basta infilare dentro le setole di un qualsiasi pennello dalle setole tonde e morbide e come per magia otterrai un pennello a ventaglio! Quando hai finito devi semplicemente sfilare la mollettina ed il pennello torna quello di prima!

Hai trovato utili questo trucchetti? Se ne conosci altri fammelo sapere con un commento!

Articolo precedenteCome sfumare l’ombretto nero
Articolo successivoTrucco occhiaie infossate: ecco come procedere
Make up artist, Visagista, Dottoressa in Scienze Erboristiche e amante della natura. Fondatrice e Autrice di www.ilmiomakeup.it.

5 Commenti

  1. Ciao Maria, sono Arianna, una studentessa di Traduzione della Civica Interpreti e Traduttori Altiero Spinelli di Milano. Per un esame sto compilando un glossario con delle compagne e il tema che abbiamo scelto è proprio il makeup, in particolare i prodotti applicabili sugli occhi. Come fonte per le definizioni dei termini in italiano abbiamo fatto uso del tuo sito (a proposito, i miei complimenti, è davvero ben fatto). Ora siamo passate alla traduzione dei vari termini in inglese, ma trovare delle fonti per definire i vari termini pare impossibile. Tu conosci uno o più siti in lingua inglese simili ai tuoi da cui trarre informazioni basilari come la definizione di “curling mascara”, per esempio? Grazie!

    Arianna

  2. Guarda io mi occupo di makeup di professione, ma riconosco che alcuni di questi non li conoscevo.
    Davvero i miei complimenti. Ti seguirò con più attenzione!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui