Indice
Sempre più donne decidono di realizzare un trucco sposa fai da te per il giorno più importante. I motivi possono essere diversi, dal fare economia (un trucco sposa costa!) al voler realizzare qualcosa da sola per semplice soddisfazione personale. Qualsiasi sia la motivazione, la cosa da tenere sempre ben presente è non lasciarsi sfuggire nulla e programmare il più possibile i tempi. Vediamo subito come fare.
Il materiale per un trucco sposa fai da te
Non pensare di acquistare i cosmetici che ti mancano tutti insieme o di comporre una lista in un paio di minuti per poi correre verso la profumeria più vicina a te, perché rischi di scegliere prodotti superflui o non adatti a te. Piuttosto inizia stilando una lista dei cosmetici che hai e con i quali ti trovi sicuramente bene: questi saranno la base da cui partirai per creare il tuo trucco sposa fai da te. Successivamente, sfogliando riviste o girovagando sul web, individua un trucco che ti piace e che potresti facilmente riprodurre. Se sei alle prime armi è sempre meglio puntare su un make up semplice, mentre se ti senti più sicura osa un po’ di più. Questa regola vale anche, ad esempio, per l’applicazione di due cosmetici in particolare, ovvero la matita e l’eyeliner: se non hai molta dimestichezza con questi cosmetici è meglio lasciarli perdere. Devi considerare il fatto che quel giorno sarà un vero caos, tutti cercheranno te, magari sarai tesa ed in ansia, non è il caso di complicarsi la vita! Se vuoi comunque intensificare il trucco puoi sempre sfumare un ombretto più scuro lungo l’attaccatura delle ciglia.
I tempi per il trucco sposa fai da te
Abbiamo parlato di lista e di prodotti: ma quando pensarci? Anzitutto, mai utilizzare nel giorno stesso delle nozze un cosmetico per la prima volta, soprattutto se si tratta di un fondotinta. Il consiglio è sempre quello di provare i cosmetici almeno due-tre settimane prima, per vedere se l’effetto è quello desiderato. Ci sono dei piccoli test da fare prima di promuoverlo ed utilizzarlo il giorno delle nozze:
♦ indossalo alla luce del sole: sia che il matrimonio si svolga di mattina o nel pomeriggio, il trucco sarà visibile sotto la luce naturale. Fai quindi diverse prove, soprattutto per quanto riguarda il fondotinta o l’ombretto: indossalo come fai normalmente, oppure con una spugnetta o un pennello bagnato per un effetto ancora più naturale. Osserva poi il risultato allo specchio alla luce naturale, ma senza stare direttamente sotto i raggi del sole.
♦ scatta delle foto: mentre sei truccata scatta delle foto al trucco per vedere se anche così il trucco non subisce variazioni. A questo proposito evita assolutamente ciprie HD o composte da silica, dato che questo è un materiale che riflette troppo la luce dei flash fotografici e rende il tuo viso “infarinato”.
♦ tienilo per l’intera giornata: un’altra caratteristica fondamentale che un trucco sposa deve assolutamente avere è la durata. Per evitare di ritrovarsi con il trucco sbavato, la pelle lucida o secca a fine giornata è necessario prima capire bene se i cosmetici che hai scelto possono darti la sicurezza di avere un make up da sposa perfetto per tutta la giornata. Il modo più semplice per capirlo è sicuramente quello di indossare il trucco, esattamente come lo faresti il giorno del matrimonio, a partire dalla mattina: tienilo fino alla sera e valuta tu stessa cosa non ha retto (il fondotinta ti ha reso la pelle lucida o secca, la matita o il mascara sbavano oppure l’ombretto si è infilato tra le pieghe della palpebra. Ci sono comunque dei piccoli accorgimenti che puoi prendere, ad esempio utilizzare un primer sul viso da applicare prima del fondotinta, oppure rivolgerti direttamente a prodotti per un trucco waterproof e long lasting.