Home Consigli Make up Contouring occhi: metodo base e avanzato!

Contouring occhi: metodo base e avanzato!

2

Indice

Così come è possibile realizzare il contouring per il viso, è altrettanto possibile definire meglio l’occhio con un impeccabile contouring per gli occhi! Cos’è e a cosa serve il contouring per gli occhi? E’ un modo per definire l’occhio creando delle zone più chiare ed altre più scure (tecnica del chiaro-scuro), grazie alle quali puoi persino modificare leggermente la forma del tuo occhio e renderla più armonica.

Inizialmente ti descriverò il metodo base che si utilizza per un contouring occhi abbastanza semplice, mentre più avanti vedremo anche come adattare il contouring alle diverse forme di occhi. Iniziamo subito!

Gli strumenti

Per poter realizzare un contouring occhi, sia che tu voglia seguire il metodo base che quello avanzato, avrai bisogno di pochi ma essenziali strumenti per ottenere un effetto professionale.

♦  Ombretti di diverse tonalità: per il contouring degli occhi in genere servono almeno 3 ombretti di tonalità diversa. E’ necessario che ve ne sia uno molto chiaro uno di media tonalità ed uno più scuro. Per cominciare ti consiglio di mantenerti sui toni naturali, utilizzando quindi colori come l’avorio, il beige ed il nocciola scuro.

♦  Pennelli: per la tecnica base ti serviranno solo due tipi di pennelli trucco, ovvero uno piatto ed uno tondo e morbido. Il primo ti servirà per applicare il colore in modo più concentrato, mentre il secondo, ovvero il pennello da sfumatura, per creare ombre delicate. Se invece vuoi applicare i metodi più avanzati, ti servirà un terzo pennello, ovvero quello piatto ed angolato (se non lo possiedi puoi anche sostituirlo con quello piatto normale che utilizzi per il metodo base).

♦  E per finire, ovviamente, il mascara nero.

Metodo base del contouring occhi

Come dicevo poc’anzi, per il metodo base del contouring degli occhi ti serviranno almeno 3 ombretti di tonalità differente: ogni singolo colore verrà applicato in una zona specifica ed avrà una funzione ben precisa.

♦  Ombretto chiaro: l’ombretto più chiaro dei tre che utilizzi va applicato con il pennello piatto sia sull’angolo interno dell’occhio che sotto le sopracciglia, picchiettando il colore in modo da fissarlo bene.

♦  Ombretto medio: per stendere l’ombretto di colore medio puoi servirti sempre del pennello piatto e picchiettare il colore lungo tutta la palpebra mobile.

♦  Ombretto scuro: per l’ombretto più scuro avrai invece bisogno di un pennello morbido, in modo da poterlo sfumare bene lugo la piega dell’occhio.

Metodi avanzati del contouring occhi

I metodi avanzati consistono nell’adattare il contouring alle varie forme dell’occhio, in modo da rendere la sua forma quanto più regolare possibile.

♦  Per occhi tondi: si deve fare in modo di smorzare la rotondità creando delle zone scure lungo tutto il bordo dell’occhio. Per questo motivo il colore più scuro va applicato con un pennello piatto (meglio se è un pennello angolato, perché ti aiuta a seguire con più facilità la forma dell’occhio) lungo tutto il bordo superiore ed inferiore dell’occhio. L’ombretto medio si sfuma lungo la piega dell’occhio e si amalgama bene con quello scuro appena applicato, mentre il colore più chiaro va sotto le sopracciglia.

♦  Per occhi grandi: si segue più o meno lo stesso schema di colori applicato per quelli tondi, ma n più si insiste con l’ombretto più scuro sull’angolo esterno.

♦  Per occhi piccoli: sugli occhi piccoli va applicato il colore più chiaro sulla prima metà dell’occhio e sulla palpebra inferiore, quello medio sulla parte esterna e quello scuro (pochissimo) lungo la piega dell’occhio.

♦  Per occhi infossati: in genere gli occhi infossati tendono ad avere la palpebra fissa molto sporgente e quella mobile piuttosto nascosta. Per questo sulla palpebra mobile vanno utilizzato colori chiari, anche perlati, menstre su quella fissa va sfumato il colore medio-scuro.

Articolo precedenteQual è il giusto prezzo da pagare per un cosmetico?
Articolo successivoCome sistemare le sopracciglia: utilizza matita e pennello!
Make up artist, Visagista, Dottoressa in Scienze Erboristiche e amante della natura. Fondatrice e Autrice di www.ilmiomakeup.it.

2 Commenti

  1. Ciao Maria Carmela, volevo farti i miei complimenti,tra i tanti che già ricevi! 🙂 Questo blog è interessantissimo,ogni articolo stuzzica la mia curiosità e passo molto tempo a leggere i tuoi preziosi consigli. Ho scaricato l’ebook gratuito sul viso e ne sono rimasta molto soddisfatta: hai uno stile comunicativo molto chiaro e mirato,in caso di “dubbio”,si potrebbe leggere il tuo blog anche in un attimo di emergenza,mentre ci si trucca prima di uscire!Il tuo canale youtube riflette la tua professionalità e la tua chiarezza.
    Scusa se mi sono dilungata ma,dopo tanto tempo che ti seguo,ci tenevo proprio a dirti tutto quello che penso. Meriti tutto il successo che già hai e spero riceverai sempre più soddisfazioni,visto l’impegno e la passione che ci metti.
    Ciao, Ilaria.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui