Indice
Forse sarà capitato anche a te di sentirti consigliare di non tenere sempre addosso il fondotinta: anzi, quando è possibile, addirittura non metterlo completamente sarebbe la soluzione migliore per lasciare respirare la pelle. Questo è assolutamente vero, specialmente se si parla dei classici fondotinta a base di siliconi e paraffine! Molte invece non sanno che tuttavia ci sono particolari occasioni nelle quali è, al contrario, consigliato tenere il fondotinta: qui di seguito ho riunito i casi più eclatanti nei quali è suggerito indossare il fondotinta!
Se vivi in una città trafficata
Smog, inquinamento, polvere e sporcizia sono da evitare se la tua pelle vuole mantenersi sempre pulita e libera dalle impurità. Quando cammini per strada, l’aria inquinata non solo la respiri, ma si deposita inevitabilmente anche sulla tua pelle. Tutto questo può causare sfoghi, irritazioni (soprattutto per le pelli più sensibili), punti neri e così via. E’ in questo caso che tenere su il fondotinta può darti una grande mano! Applicando il fondotinta, infatti, lo sporco si depositerà non direttamente sulla pelle, ma sul fondotinta: eliminando il trucco durante la fase di detersione, insieme al make up tirerai via anche lo strato di impurità che si è depositato. Il vantaggio è quindi doppio: non solo le particelle non vengono direttamente a contatto con l’epidermide, ma fai meno fatica a liberartene perché si depositano superficialmente sul trucco senza insinuarsi all’interno dei pori della pelle. E’ un po’ come quando si stende uno strato di cipria sotto l’occhio per evitare di macchiarsi con l’ombretto in polvere che cade dalla palpebra: se succede, si spennella via la cipria, che così si porta dietro anche l’ombretto che è caduto, e sulla pelle non resta traccia!
Quando c’è vento o freddo
Ma il fondotinta può essere una valida barriera anche nel caso in cui la pelle ha bisogno di proteggersi dal vento o dall’eccessivo freddo. Infatti, se in estate è sconsigliato portare il fondotinta, perché i pori con il calore si dilatano e la pelle fa fatica a respirare o perché le sostanze contenute nel fondotinta a diretto contatto con i raggi UV posso creare problemi, in inverno al contrario è addirittura suggerito indossarlo. Questo perché il fondotinta, meglio ancora se accompagnato da una spennellata di cipria, aiuta a schermare la pelle dall’azione disidratante e aggressiva del freddo e soprattutto del vento. Per chi invece ha la pelle secca, meglio evitare la cipria e sostituirla con una buona crema nutriente a base di sostanze che creano uno schermo protettivo, come l’aloe vera, il burro di karitè o la cera d’api.
Se il tuo viso appare stanco
Altra condizione nella quale ti consiglio di non farti mai mancare il fondotinta è quando vuoi nascondere un viso piuttosto stanco momentaneamente poco luminoso. Qui entra in gioco il fondotinta illuminante o quello ad effetto lifting, che ti danno subito un’aria più sana e rilassata. Se però non li possiedi, cerca comunque di rimediare con quello che hai: ad esempio sfuma un po’ di illuminante sopra le guance oppure mescolane direttamente un po’ con il tuo fondotinta di sempre.
io d’inverno mi trucco sempre, anche solo la base trucco, proprio perché ne sento l’esigenza… non so, mi ha sempre dato la sensazione di protezione dal freddo!! bellissimo articolo!
Grazie mille Emanuela 🙂
ciao!
questo post è interessantissimo, non sapevo assolutamente queste cose! 🙂
non so se sia pertinente o meno con il post, ma vorrei farti un domanda… come hai detto tu, a parte questi casi specifici che hai elencato, spesso è meglio lasciar respirare la pelle (io ad esempio quando rincaso, se so che non uscirò più, tendo a struccarmi come prima cosa, anche se sono le 2 di pomeriggio…)
io non porto sempre il fondotinta perchè per ottenere un buon effetto mi basta di solito un po’ di correttore…quando però metto il fondo minerale, non ci sono storie, l’effetto è ben più bello… so che il trucco minerale tende a fare “meno male” alla pelle, ma volevo chiederti: quando fa caldo o sarebbe meglio NON portare il fondotinta, usare quello minerale equivale a non portarlo del tutto, in quanto a benefici per la pelle? o per quanto sia meno dannoso dei fondotinta siliconici comunque sarebbe preferibile evitare?
mm, mi sono resa conto che la domanda è veramente contorta, mi sono spiegata veramente male! spero che si capisca comunque!
p.s.: visto che ormai sto dando libero sfogo a tutte le mie idee assurde ti chiedo anche questo, sperando che tu sia così paziente da rispondermi: ma se io mischio il mio fondotinta minerale alla mia crema idratante l’effetto “negativo” del fondotinta sulla pelle dovrebbe diminuire ancora di più, giusto?
In che senso negativo? Se il fondotinta è minerale puoi stare tranquilla 🙂 Tuttavia otterresti una crema colorata leggera e considerato che non hai problemi particolari di pelle è ottima per te, così non appesantisci troppo il tuo aspetto 😉
Tranquilla, chiarissima 😉 Forse ti sorprenderà sapere che in estate è meglio andare in giro con un fondotinta minerale anziché senza! Ovviamente non parlo della spiaggia, ma semplicemente quando esci. Questo perché il fondotinta minerale possiede di base uno schermo protettivo contro i raggi UV, che io di solito rinforzo applicando sotto una crema idratante anch’essa con filtri UV. E’ vero che esistono anche i fondotinta con spf, ma sono quelli tradizionali, ricchi in siliconi, che quindi non lasciano respirare la pelle con il caldo 🙂
ciao bella,
ormai consulto il tuo blog almeno una volta al giorno..
ritengo le tue spiegazioni dettagliate, precise, concise e utilissime…affronti diversi argomenti e temi che preoccupano noi appassionate..quindi ti faccio i miei complimenti!
volevo chiederti informazioni riguardo il fondotinta…ma è un po’ lunga la domanda..quindi non so se scriverti qui o mandarti un email..tu che dici?
Grazie mille! ^_^ Mandami pure una mail, sarò felice di risponderti!
Ah, perbacco!!!!! O_______O
Maria Carmela, oltre a rifarti nuovamente i complimenti, sono davvero sorpresa nell’aver letto questo articolo.
Non sapevo assolutamente che il fondotinta protegge dallo smog e dal freddo, e sei la prima persona che consiglia di indossarlo, 😀 sai, si sente spesso dire che “bisogna lasciar respirare la pelle” e quindi evitare il fondotinta, senza sapere che, in realtà, è opportuno indossarlo, soprattutto durante l’inverno. Grazie!!!
Ma per quanto riguarda l’illuminante (visto che ne parli nelle ultime righe), allora, può essere tranquillamente usato di giorno, seppur solo sulle guance?
Oppure posso usarlo anche sulla palpebra mobile, visto che porto gli occhiali?
Grazie mille ^_^ L’illuminante te lo sconsiglio di giorno, troppo evidente. Sulla palpebra mobile meglio un ombretto perlato e l’illuminante sotto le sopracciglia o sull’angolo interno 🙂
Ciao io volevo sapere se il fondotinta protegge anche dalla polvere io lavoro in un pastificio!