Home Consigli Make up Mascara secco: rimedi sicuri su come ravvivarlo

Mascara secco: rimedi sicuri su come ravvivarlo

10

Indice

Mascara secco, che nervi! Lo compri perfetto e dopo pochissimo vedi già che la stesura cambia, diventa più denso e magari comincia a lasciare sulle ciglia piccoli grumi. A differenza di quello che si può pensare, questo non succede solo con i mascara di bassa qualità: anche i migliori, pagati spesso a peso d’oro, possono dare questo tipo di problema. Come rimediare quindi? Come è possibile allungare la vita al tuo mascara ed utilizzarlo fino alla fine?

Con l’olio di ricino

Per rendere il tuo mascara meno secco, un metodo è quello di aggiungere una o due gocce di olio di ricino, che tra l’altro fa molto bene alle ciglia perché le rinforza e le aiuta a crescere. Ma fa attenzione: aggiungendo un olio il tuo mascara farà più difficoltà ad asciugarsi quando lo applichi. Per questo motivo questo metodo, pur dando buoni risultati, non è molto consigliato, soprattutto se si è alle prime armi o si tende a combinare pasticci durante l’applicazione del make up. Se vuoi seguire questo metodo, ti consiglio di utilizzare l’olio di ricino Alkemilla, perché, oltre ad essere di ottima qualità, è dotato di un praticissimo dosatore a gocce (lo puoi comprare qui).

Con una soluzione salina o un collirio 

Questo è di sicuro il metodo più efficace e sicuro per diluire un mascara ormai secco. Prendi una soluzione salina per lenti a contatto o un qualsiasi collirio e aggiungine due gocce massimo all’interno del tuo mascara secco: a questo punto mescola il prodotto con lo scovolino e provalo per vedere se la consistenza che hai ottenuto è quella giusta. Per avere un buon risultato ed ottenere quindi il massimo da questa operazione, conviene sempre prima ripulire il prodotto ormai secco dal bordo dell’astuccio e dallo scovolino. Quindi, con una pezza inumidita, elimina il mascara secco che si è depositato sul bordo esterno e sull’applicatore, mentre con un bastoncino di cotone cerca di liberare quanto più possibile la parte interna dell’astuccio, in modo da non avere ancora residui secchi dopo aver rivitalizzato il mascara. Inoltre, una cosa molto importante alla quale prestare attenzione, è la scadenza del collirio o della soluzione salina: controlla sempre che questi prodotti abbiano una scadenza quanto più lunga possibile (ad esempio un mese) in modo da poter continuare ad utilizzare il tuo mascara ancora per un po’. Non appena la soluzione salina o il collirio avranno raggiunto la loro data di scadenza puoi gettare via il mascara definitivamente.

In acqua calda

Mentre le prime due soluzioni le ritengo valide soprattutto nella calda stagione, questa si rivela essere la più efficace soprattutto in inverno, quando fa troppo freddo e la fase oleosa del mascara tende a solidificarsi. Immergi l’astuccio, ovviamente ben chiuso, all’interno di un bicchiere o una tazza con dell’acqua calda (non bollente!) per una decina di minuti. In questo modo la componente oleosa ritorna più morbida e fluida ed il mascara riprende la sua normale scrivenza. Ricorda però di non immergere l’intero astuccio, ma solo la parte dove è contenuto il prodotto, senza mai superare la linea di chiusura per evitare che accidentalmente entri acqua.

Da non fare assolutamente!

Come hai visto esistono diversi metodi per non gettare il tuo mascara dopo poco tempo averlo utilizzato, ma bisogna comunque fare molta attenzione: il rischio di infezioni è sempre dietro l’angolo! Alcuni metodi non sono per nulla sicuri e mettono a rischio la salute di una zona così delicata come gli occhi. Due sono le cose da non fare assolutamente quando ti trovi davanti ad un mascara secco.

♦  diluirlo con l’acqua: ricorda sempre che dove c’è acqua c’è vita! Aggiungere acqua, infatti, significa facilitare la proliferazione dei batteri all’interno del tuo mascara che, una volta applicato, potrebbe passarli sui tuoi occhi e creare brutti fastidi.

♦  utilizzarlo oltre la scadenza: va bene allungare la vita al tuo mascara, ma mai superare la scadenza! Se non sai come riconoscere la data di scadenza del tuo mascara e dei cosmetici in generale, vai direttamente all’articolo che riguarda l’etichetta dei prodotti cosmetici!

Qualche consiglio in più sul mascara secco:

  • Se il tuo mascara si secca  troppo presto, forse lo utilizzi in modo sbagliato. Muovere lo scovolino su e giù per mescolare il prodotto, infatti, è un errore: scopri perché nell’articolo sui consigli per utilizzare il mascara!
  • In commercio esistono mascara che nascono già con una formulazione più liquida e che quindi difficilmente tendono a seccarsi: uno di questi è il Natural Mascara di Lily Lolo (che puoi acquistare qui) che rende le ciglia nerissime!
Articolo precedenteOmbretto rosa: guida completa per evitare l’effetto “Barbie”
Articolo successivoMaschera all’argilla: verde o bianca? Forse non sapevi che…
Make up artist, Visagista, Dottoressa in Scienze Erboristiche e amante della natura. Fondatrice e Autrice di www.ilmiomakeup.it.

10 Commenti

    • Assolutamente no, te lo sconsiglio! Meglio un olio vegetale. Ricorda che il mascara lo si applica sugli occhi ed è opportuno che tutti i prodotti che vengono a contatto con essi siano tutti sicuri e testati oftalmologicamente.

  1. ciao! è possibile usare la paraffina? oppure l’olio di mandorle? lo chiedo perchè al momento sono le sostanze oleose che ho in casa e l’olio di vaselina mio marito lo usa per condire l’insalata da quando fa la dieta dukan, quindi essendo commestibile ho pensato si potesse usare anche a contatto della palpebra. grazie

  2. Ciao cara,
    vorrei sapere se posso utilizzare acqua distillata o bollita per diluire il mascara oppure quale olio vegetale e’ il migliore da usare.
    Grazie …un abbraccio!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui