Indice
Di pennelli per sfumare l’ombretto ne esistono centinaia: io però, dopo averne provati diversi, mi sono affezionata a quelli che ti presenterò oggi, perché li trovo pratici e super efficaci!
Fondamentalmente sono 3 i pennelli da sfumatura che utilizzo: il Rounded crease di Sephora (n.13), il Coral Rounded di Neve Cosmetics ed il London Blending, sempre di Neve Cosmetics. Purtroppo però, credo che tutti e tre i pennelli siano usciti fuori produzione, dunque ti indicherò dei validi dupe ai quali poterti affidare per ottenere lo stesso risultato!
Rounded Crease di Sephora
Questo pennello l’ho acquistato circa tre anni fa ed è ancora intatto! Nonostante io lo utilizzi molto e dunque lo lavi anche con una certa frequenza, non ha mai perso la sua naturale morbidezza e la sua forma originale. Adoro questo pennello, perché oltre ad essere una vera coccola per le palpebre, crea sfumature delicatissime. Lo utilizzo principalmente in due modi:
- lungo la piega dell’occhio verso la palpebra fissa per sfumare l’ombretto verso l’alto e magari mescolare delicatamente due colori diversi di ombretto
- sull’angolo esterno verso le tempie, per creare un’ombra leggera che dia al trucco un effetto allungato, senza essere eccessivamente marcato
Questo pennello è stato infatti appositamente studiato per creare sfumature leggerissime: lo si intuisce subito guardando la forma delle setole: lunghe, “a cono”, con la parte più ampia rivolta verso l’alto e assolutamente non fitte ma libere e molto morbide. Questo consente di spargere il colore in modo soffice, senza netti stacchi di colore. Dupe: Nars n.42.
Coral Rounded di Neve Cosmetics
Questo pennello faceva parte della collezione Coral di Neve Cosmetics. E’ un pennello da sfumatura dalle setole più corte e più fitte di quello precedente e per questo motivo diffonde il colore in maniera leggermente meno soffice. Io lo utilizzo per:
- sfumare l’ombretto lungo la piega dell’occhio, quando solitamente l’ho applicato in precedenza con un pennello a penna o piatto, quindi in modo molto concentrato. Poi con questo alleggerisco il tratto.
- applicare l’ombretto sulla palpebra mobile, quando voglio che il colore non risulti troppo intenso.
Mi trovo davvero bene con questo pennello ed è fantastico perché, specialmente quando realizzo un make up in stile smoky eyes, e non voglio che la sfumatura si allarghi troppo per evitare il classico “effetto panda”, mi aiuta tantissimo a smussare i contorni dell’ombretto scuro in modo perfetto! Dupe: 142 di Zoeva.
London Blending di Neve Cosmetics
Dulcis in fundo un altro pennello che adoro tantissimo e che uso sempre! Anche questo, ahimè, è uscito fuori produzione: era parte della collezione pennelli London Purple di Neve Cosmetics, che comprendeva 3 pennelli. Ha le setole allungate come il Rounded crease di Sephora ma, oltre ad essere poco più corte, sono più fitte e dritte (non a cono). Grazie a queste sue caratteristiche questo pennello è perfetto per:
- sfumare l’ombretto rimanendo in un aria molto circoscritta, come ad esempio la palpebra inferiore, la piega dell’occhio o l’angolo esterno
- sfumare la matita o l’eyeliner lungo il bordo dell’occhio per ottenere un effetto smoky
Solitamente lo utilizzo dopo aver usato uno dei due precedenti: quindi prima creo la sfumatura ampia e delicata e poi intensifico la parte centrale con questo pennello, utilizzando lo stesso colore o un colore più scuro, in modo da creare una sfumatura molto naturale e graduale. Dupe: E34 di Sigma.
Fammi sapere quali sono i tuoi pennelli da sfumatura preferiti, quali utilizzi spesso e quali ti piacerebbe avere!
salve, quando sono andata a comprare il pennello sfumatura ho precisato che mi serviva soprattutto lungo l’attaccatura delle ciglia (per ora non me la sento di addentrarmi sull’angolo esterno e la piega dell’occhio) e mi hanno proposto quello con le setole oblique. Dovrebbe essere anche quello che si utilizza per passare l’eye liner in gel. Cosa ne pensa lei?