Home Make up Base Consigli generali sull’utilizzo degli ombretti

Consigli generali sull’utilizzo degli ombretti

0

Indice

Questa che vi presento è una piccola guida su come evitare o rimediare ai piccoli errori che di solito si commettono quando si deve  mettere l’ ombretto. Naturalmente la parola d’ordine è non scoraggiarsi: come tutte le attività manuali, anche il trucco richiede una buona confidenza con gli spazi, i movimenti, ecc. Quindi non disperare se non riesci subito ad ottenere un buon risultato: sii tenace e arriverai dritta al tuo obiettivo.

Dosare e sfumare correttamente gli ombretti correttamente richiede esperienza: sono loro infatti che spesso rendono unico e speciale un trucco, focalizzando gli sguardi di chi ci osserva.

Come si mette

L’applicazione degli ombretti segue la regola del chiaro-scuro (che vale anche per il viso) detta anche contouring. Secondo questa tecnica i colori chiari tendono ad accentuare ed evidenziare le zone in cui vengono applicati, mentre i colori scuri “infossano” la zona in cui li stendiamo, rendendola meno visibile. In generale, gli ombretti chiari vanno stesi sulla palpebra mobile e sotto l’arcata sopraccigliare, mentre quelli scuri lungo la piega dell’occhio e sull’angolo esterno. Una volta applicati è bene assicurarsi che abbiano una lunga tenuta: stendi prima dell’ombretto un primer occhi, oppure utilizza un ombretto in crema di un colore abbastanza chiaro e neutro. In questo modo non solo aumenti l’aderenza del tuo make up occhi, ma crei una base perfetta, che dona riflessi nuovi al tuo ombretto. Se la base in crema non tiene bene e cola evidentemente la tua pelle tende ad essere grassa: a questo punto scegli come base un velo di correttore o fondotinta sul quale applicare la cipria color carne o un ombretto di un colore simile al tuo incarnato: essendo polveri asciugheranno il sebo in eccesso e ti assicureranno una tenuta migliore.

Come si toglie

Per struccare gli occhi l’ideale sarebbe usare un dischetto di cotone imbevuto con un prodotto specifico per occhi. Se ti manca, puoi usare anche una salviettina struccante delicata, sempre adatta agli occhi. Fai in modo di passarlo sempre con movimenti molto leggeri, per non stressare questa zona del viso, già molto fragile, ma assicurati allo stesso tempo di rimuovere tutto il trucco. Eventuali residui che restano depositati fanno molto male alla tua pelle. Dopo aver fatto questo, strucca il resto del viso e rimuovi tutti i residui con acqua tiepida.

Risolvi i problemi

Applicando ombretti colorati, spesso si corre il rischio di macchiare la pelle, nonché la base viso. Per evitare che questo accada basta utilizzare sulla palpebra mobile una base (perfetto un ombretto in crema) e sotto l’occhio un po’ di cipria: in questo modo, se cadrà un po’ di ombretto, lo si potrà eliminare con una veloce passata di pennello, ovviamente pulito. Per questo tengo sempre da parte un pennello pulito che utilizzo solo per eliminare eventuali residui di ombretto.

Astuzie tecniche

Per evitare eccessi è sempre bene scuotere il pennello prima di applicare l’ombretto. Se ti sei accorta dell’errore troppo tardi e vuoi alleggerire il risultato, passa un pennellino pulito e sfuma il colore “tirando”  l’ombretto per eliminare qualche strato.

Se trucchi gli occhi con ombretti scuri e non vuoi macchiare il fondotinta puoi applicarlo dopo, a patto di completare il trucco sulla palpebra inferiore dopo aver eseguito la base: così puoi rimuovere tranquillamente i residui di ombretto senza macchiare la base ma allo stesso tempo quando stendi il correttore o il fondotinta non trascini via l’ombretto scuro, creando antiestetiche macchie.

Effetti e colori

Prima di applicare l’ombretto puoi intensificare il colore non solo mettendo sotto un ombretto in crema nero o grigio, ma anche applicando una matita nera sulla palpebra mobile, per poi sfumarlo bene verso la piega dell’occhio con un pennello. Se invece vuoi un trucco con effetti luminosi, inumidisci il pennello prima di prelevare l’ombretto: perfetti in questo caso gli ombretti metallizzati. Infine, puoi dare al trucco da sera un effetto diamante, se stendi sulla palpebra già truccata un ombretto in polvere perlata.

Articolo successivoTutorial trucco dorato per la sera: per occhi azzurri e verdi
Make up artist, Visagista, Dottoressa in Scienze Erboristiche e amante della natura. Fondatrice e Autrice di www.ilmiomakeup.it.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui