Home Make up Base Tipi di mascara: a cosa servono e per chi vanno bene

Tipi di mascara: a cosa servono e per chi vanno bene

0

Indice

Il mascara è un grande alleato per noi donne: rappresenta una femminilità spiccata ed è uno dei prodotti che più ci viene in mente quando parliamo di make up. Sul mercato, ormai, esistono davvero tanti tipi di mascara, tutti con una funzione ben specifica e con l’obiettivo comune di rendere unico e accattivante il tuo sguardo.

Iniziamo col dire che il mascara si compone di diverse parti: il tubetto contenitore, dove troviamo il mascara, e una parte superiore formata dal tappo, a cui è attaccato un bastoncino di plastica che finisce con lo scovolino, ovvero una specie di pettine che serve ad applicare il prodotto sulle ciglia.
I diversi risultati che possono dare i vari tipi di mascara dipendono essenzialmente da due caratteristiche, che sono da considerare l’una legata all’altra, e cioè forma dello scovolino e composizione del mascara: cambiando uno solo di questi fattori otteniamo un risultato differente. Ma vediamo subito quanti tipi di mascara possiamo trovare in commercio.

Mascara Waterproof

La particolarità del mascara waterproof sta tutta nella sua formula. Questo prodotto, come tutti i prodotti in cui trovate scritto “ waterproof ”, è resistente all’acqua. Questo vuol dire che se scappa qualche lacrima o sudate, il vostro mascara rimarrà lì intatto, senza sciogliersi né colare. È chiaro però che non dovete in nessun modo strofinarlo, altrimenti anche questo macchierà. Infine con i prodotti waterproof ricorda sempre di usare struccanti molto oleosi, in modo da eliminarli con più facilità. Usa questi tipi di mascara, se anche in spiaggia o in piscina non vuoi rinunciare ad avere uno sguardo intenso.

Mascara allungante

Il Mascara allungante crea una sorta di “rete” sulla punta delle ciglia. In questo modo il colore si posa su di essa e dà quell’effetto allungato molto glamour. Perfetto se hai le ciglia un po’ corte che rendono tozzo il tuo sguardo: noterai subito la differenza. Evitalo, invece, se hai già di natura ciglia molto lunghe: il troppo, come sempre, storpia.

Mascara curativo

Ci sono molti modi per prendersi cura delle proprie ciglia, ma forse non sapevi che puoi farlo anche quando ti trucchi. Oltre ai prodotti per il trattamento di ciglia fragili, oggi puoi usare anche un mascara curativo. I numerosi principi attivi naturali e non inseriti, renderanno le tue ciglia più sane e belle.

Mascara volumizzante

Il  mascara volumizzante tende a fare apparire la ciglia più folte. Il sistema che adottano è molto simile a quello dei mascara allunganti: in questo caso però il prodotto crea come un’impalcatura sulle ciglia, dando ad ogni singolo peletto maggiore volume e sostanza. Usa questi tipi di mascara se hai poche ciglia e sono poco folte e abbastanza sottili: ti regala subito un’aria più sana. Quelli più innovativi hanno ben due scovolini: uno che serve ad applicare una base bianca che prepara i peletti avvolgendoli di un film invisibile, e si applica per primo. Dopo si stende il normale mascara.

Mascara incurvante

Il Mascara incurvante viene usato da chi ha il problema di avere ciglia che crescono piuttosto “dritte”, e hanno la curva naturale poco accentuata. In questo caso ti serve applicare un mascara che agisce sulle ciglia, ripiegandole: il risultato è dato dalla formulazione del prodotto, ma molta differenza la fa anche la forma dello scovolino, che solitamente è particolare: più bombato al centro e sottile ai lati, in modo da spingere in su le ciglia.

Mascara con eyeliner

E’  praticissimo. Ideale se sei in viaggio ti regala due prodotti in uno. Il mascara con eyeliner è da una parte eyeliner da stendere sull’occhio, e dall’altra il mascara da applicare sulle ciglia. Occupa la metà dello spazio e lo puoi mettere in borsetta quando esci la sera, o stai fuori tutto il giorno e hai bisogno di un ritocco.

Mascara colorato

In assoluto,tra i diversi tipi di mascara, il più glamour . Ne esistono diversi colori, opachi e glitterati. Il mascara colorato è adatto soprattutto alle ragazze che vogliono sperimentare un look stravagante, molto fresco ed estivo. Ricorda che va applicato sempre sopra il mascara nero, per dare più forza ai colori. Evitalo di giorno e sceglilo per occasioni speciali e nella bella stagione.

Mascara ipoallergenico

Studiato appositamente per chi spesso è allergico a molte delle sostanze contenute nei mascara. Superano tantissimi test in laboratorio che ne attestano la sicurezza e i materiali che vengono utilizzati sono assolutamente non irritanti per la pelle. Preferiscilo se sai già di avere una pelle sensibile.

Mascara liquido

Il mascara liquido è la forma più comune, che puoi trovare sempre quando sei alla ricerca di un mascara. Questo perché il mascara liquido è senza dubbio il preferito dalle donne: facile da applicare, ruba poco tempo e c’è una grande varietà di scelta: lo trovi solitamente con l’applicatore a forma di pettine, anziché a spazzolino. Usa questo tipo di mascara se sei poco esperta o se ti piace la praticità.

Mascara solido

E’  meno comune di quello liquido. Lo trovi in astucci, nella versione nera o insieme ad altri colori. In dotazione c’è sempre un applicatore che può essere a forma di spazzolino, oppure un pennellino a ventaglio a setole abbastanza dure. Entrambi sono da passare tra le ciglia. Il mascara solido viene utilizzato gli artisti del make up quando vogliono avere un risultato più professionale.

Mascara incolore

Il mascara incolore è un mascara trasparente, che sistema ciglia e sopracciglia quando sono un po’ ribelli e ne fissa la posizione. Questo fantastica tipologia di mascara può essere usata se non ti piace indossare la versione classica, oppure vuoi ciglia perfettamente a posto, lucide e curvate, con un effetto naturale. Della serie: il trucco c’è ma non si vede!

Mascara con la vibrazione

No, non stiamo parlando di un cellulare ma sempre di mascara. E questa è una tecnologia davvero unica ed originale: quando avvicini lo scovolino alle ciglia, premi un bottoncino che trovi sull’astuccio, e il mascara..vibra! Il mascara con la vibrazione riproduce il movimento zig-zag che solitamente si fa per separare le ciglia ed evitare grumi. Davvero eccezionale.

Naturalmente in commercio possiamo trovare tipi di mascara che possiedono più funzioni: esistono quelli volumizzanti e curvanti, oppure ipoallergenici e waterproof, ecc. per accontentare al massimo le nostre esigenze. Tu con quale ti trovi meglio?

Per capire come sfruttare al massimo le varie tipologie di questo cosmetico, leggi l’articolo: ” Mascara: astuzie, consigli e segreti

Articolo precedenteBase trucco: Cosa sono i Primer per il make up? Quali sono i tipi?
Articolo successivoConsigli per il trucco: adattalo al viso e alle occasioni
Make up artist, Visagista, Dottoressa in Scienze Erboristiche e amante della natura. Fondatrice e Autrice di www.ilmiomakeup.it.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui